Skip to main content

Ethica Group – Ethica M&A Advisory con F&P Equity Partners nell’acquisizione di Nachmann

Milano, 13 novembre 2025 – Ethica Group, con il team di M&A Advisory, ha assistito F&P Equity Partners, realtà indipendente di private equity nata nel 2023 come evoluzione di F&P4BIZ, nel perfezionamento dell’acquisizione di Nachmann S.r.l., azienda italiana leader nel settore delle specialty chemicals. La famiglia Cotilli, che ha fondato e gestito l’azienda sino ad oggi, manterrà una quota di minoranza e i membri continueranno ad avere ruoli chiave garantendo così continuità gestionale.

Fondata nel 1975, Nachmann è oggi un gruppo internazionale, basato a Milano e con stabilimenti produttivi in provincia di Lodi e in Tailandia, specializzato nella formulazione e vendita di prodotti chimici speciali, ad alto contenuto tecnologico, destinati a molteplici settori quali materie plastiche, automotive, eolico, materiali compositi, grassi lubrificanti e batterie. Nata da una piccola azienda di trading attiva essenzialmente solo nel settore dei materiali compositi, Nachmann può vantare oggi un fatturato consolidato di oltre €40 milioni e copre il mercato di riferimento operando attraverso due business unit, la divisione “Friction” (tramite la controllata Quartz), specializzata nella produzione di solfuri metallici per pastiglie freno, veicoli industriali e treni, e la divisione “Plastica, Materiali Compositi e Grassi”, dedicata ad additivi e specialità chimiche per plastiche, materiali compositi, grassi e lubrificanti industriali.

Gli obiettivi dell’operazione di F&P Equity Partners e della famiglia Cotilli sono l’accelerazione dello sviluppo delle attività aziendali, anche attraverso l’implementazione di una strategia di buy-and-build, gli investimenti nell’area R&D e l’ulteriore espansione in mercati internazionali.

Nel contesto dell’operazione, F&P Equity Partners è stato assistito dal team di M&A Advisory di Ethica Group con Filippo Salvetti e Alessandro Corina in qualità di advisor finanziario, mentre è stato seguito per i temi legali da CBA Studio Legale, da RTZ per le due diligence e l’assistenza finanziaria e fiscale, da Fortlane Partners (già Goetzpartners) per la business due diligence e da Ramboll per la due diligence ambientale. Nel contesto del finanziamento dell’operazione sono intervenuti Crédit Agricole Italia S.p.A., in qualità di Banca Agente, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. e BNL BNP Paribas.

Scarica il comunicato stampa