Ethica Group – Ethica Debt Advisory with IGI Pivate Equity on the acquisition of Faccin Group from Consilium
Milano, 17 ottobre 2025 – Ethica Group, con il team di Debt Advisory, ha assistito IGI Private Equity, nella strutturazione del finanziamento finalizzato all’acquisizione di Faccin S.p.A., realtà italiana attiva nella progettazione e produzione di macchine speciali per la deformazione dei metalli (e.g. calandre, macchine per fondi bombati e curvaprofili), rilevandola da Consilium SGR.
Nell’operazione, realizzata con il supporto di Equiter in qualità di co-investitore, ha investito anche Andrea Ceretti, che continuerà a guidare Faccin in qualità di Amministratore Delegato, insieme all’attuale management team a testimonianza del forte commitment della squadra nell’implementazione del progetto industriale condiviso.
Faccin, fondata nel 1960, può vantare oggi circa 110 dipendenti, un sito produttivo di 28mila mq a Visano (BS) e una supply chain consolidata e di elevata qualità, beneficiando anche della presenza commerciale diretta in alcuni mercati, tramite le controllate Faccin USA e Faccin GmbH.
Faccin, dalla nomina di Andrea Ceretti nel 2018, ha avviato un importante percorso di trasformazione intraprendendo una chiara direzione strategica, rafforzando la presenza internazionale e completando una profonda riorganizzazione industriale e manageriale. La realtà ha così progressivamente affinato il proprio posizionamento, focalizzandosi su soluzioni ad alto valore aggiunto e crescente complessità e dimensione, con particolare attenzione ai mercati più promettenti quali quelli legati alla transizione energetica (wind e idrogeno). Faccin è oggi riconosciuta tra i 3 principali leader mondiali del settore grazie all’eccellenza tecnica, alla solida qualità di prodotto ed alla capacità di adattarsi rapidamente all’evoluzione del mercato di riferimento.
Nel contesto dell’operazione IGI Private Equity è stata assistita da Ethica Group con Alessandro Cortina, Giorgio Raimondi e Leonardo Moneda per gli aspetti legati alla strutturazione del finanziamento, mentre per gli aspetti legali da L&B Partners, da Molinari per la strutturazione dell’operazione, da Fortlane Partners e Accuracy per le due diligence di business e finanziaria e da ERM e Prometeia per le due diligence HSE e ESG.
L’operazione è stata finanziata da un pool di banche composto da Deutsche Bank, BPER Banca e Banca IFIS in qualità di Mandated Lead Arrangers. Le banche sono state assistite da Ashurst per gli aspetti legali.