Skip to main content

Ethica Group – Nasce Ethica NextInfra Advisory: Roberto Segantin guiderà la nuova divisione “infrastrutturale” per le aziende mid-cap italiane

Milano, 17 marzo 2025 – Ethica Group comunica la nascita della divisione Ethica NextInfra Advisory, nuovo punto di riferimento nel mid-market per le operazioni di debito e M&A finalizzate a sostenere la transizione energetica e digitale, favorendo investimenti per la crescita infrastrutturale. Amministratore Delegato della nuova iniziativa, nonché Partner di Ethica Advisory, sarà Roberto Segantin, che vanta un’esperienza pluriennale in M&A e Investment Banking, con un focus particolare nel comparto della transizione energetica e delle infrastrutture di trasporto, digitali e sociali.

Roberto ha infatti ricoperto diversi ruoli di vertice presso Santander Corporate & Investment Banking in Italia, ultimo in ordine temporale in qualità di Managing Director, responsabile per l’attività di M&A e il coverage dei fondi di private equity, partecipando a operazioni di rilievo a livello nazionale e internazionale. Precedentemente ha maturato esperienze anche in Société Générale, Banca IMI e Accenture, operando su complesse transazioni straordinarie e di consulenza strategica. Nel 2024 è stato inserito nella lista dei 50 protagonisti della finanza italiana stilata da Financecommunity.it per MAG.

Roberto Segantin ha dichiarato: “Sono entusiasta di guidare Ethica NextInfra Advisory, una realtà nata con l’obiettivo di supportare la crescita e l’evoluzione delle infrastrutture strategiche in Italia. La transizione energetica, la digitalizzazione e lo sviluppo di infrastrutture sostenibili sono sfide centrali per il futuro e il nostro ruolo sarà quello di affiancare investitori e operatori con soluzioni di advisory innovative e su misura. Con l’esperienza e il track record di Ethica Group, puntiamo a diventare un punto di riferimento per il mid-market infrastrutturale”.

Fausto Rinallo, Amministratore Delegato di Ethica Advisory, ha dichiarato: “Siamo convinti che la specializzazione rappresenti uno dei principali catalizzatori per l’attività di advisory nei prossimi anni ed abbiamo individuato nella transizione energetica e digitale, oltre che nel settore infrastrutturale, ambiti ad alto potenziale, anche alla luce degli ingenti investimenti necessari per la modernizzazione del Paese. Siamo certi che Roberto saprà darci un contributo prezioso per cogliere queste opportunità”.

Scarica il comunicato stampa